Condizioni Generali di Vendita di
Corsi di Formazione
Le presenti condizioni generali di vendita di corsi di formazione (di seguito, “Condizioni Generali”) sono valide esclusivamente tra la società Studio Pica di Massimo E. Pica & C. S.a.s., con sede in 20154 Milano, via Cenisio 54, C.F. – P.IVA 06567830960, (di seguito denominata “STUDIO PICA”) e qualsiasi persona giuridica, che acquisti servizi di formazione sul sito internet https://www.studiopica.it/ (di seguito denominata “CLIENTE”).
Le presenti Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
1. Oggetto
Oggetto delle presenti Condizioni Generali è l’erogazione da parte dello STUDIO PICA di corsi di formazione (di seguito denominati “Corsi”) rinvenibili sul sito https://www.studiopica.it/ con le modalità di seguito descritte.
2. Iscrizione ai Corsi
Le iscrizioni ai Corsi avverranno a seguito della trasmissione allo STUDIO PICA del modulo di iscrizione ai medesimi disponibile sul sito web https://www.studiopica.it/, debitamente compilato dal CLIENTE in ogni sua parte e al pagamento della quota di partecipazione come disciplinato al punto 9 delle presenti Condizioni Generali.
Qualora non pervenga allo STUDIO PICA il pagamento della quota di partecipazione al corso entro sette giorni prima della data di inizio del medesimo se in presenza oppure tre giorni prima se a distanza, l’iscrizione non si considererà confermata e, pertanto, non si potrà partecipare al corso.
A seguito del pagamento verrà rilasciata regolare fattura.
Il numero di partecipanti ai Corsi è limitato, pertanto, sarà onere dello STUDIO PICA comunicare l’eventuale chiusura di accesso al corso.
3. Date e Sedi dei Corsi
I Corsi si terranno con le modalità indicate dallo STUDIO PICA sul proprio sito web https://www.studiopica.it/ nelle date e presso le sedi – fisiche e/o telematiche – indicate dallo stesso.
Lo STUDIO PICA potrà in ogni momento comunicare eventuali variazioni relative alla sede e/o alle date dei Corsi.
I partecipanti, se in regola con il pagamento, saranno ammessi ai Corsi. Il nome e cognome del partecipante al corso devono coincidere con gli stessi dati anagrafici utilizzati per effettuare l’iscrizione e il pagamento. In caso di difformità non sarà possibile rendere i servizi formativi.
4. Rinvio o Cancellazione dei Corsi da Parte dello Studio Pica
Lo STUDIO PICA si riserva il diritto di annullare o rinviare i Corsi, dandone semplice comunicazione (via fax, e- mail o telefonica) agli iscritti.
I corrispettivi eventualmente già percepiti dallo STUDIO PICA saranno restituiti, o in alternativa e in accordo con gli iscritti, saranno imputati come pagamento anticipato per la eventuale iscrizione a Corsi in date successive. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento o rimborso da parte dello STUDIO PICA.
5. Diritto di Recesso, Sostituzione e Manca Presentazione
Ogni iscritto ha diritto di recedere dalla partecipazione al corso dandone comunicazione scritta allo STUDIO PICA al seguente indirizzo e-mail: formazione@studiopica.it almeno sette giorni lavorativi prima della data di inizio del corso se in presenza oppure tre giorni prima se a distanza. In tal caso la quota versata sarà interamente rimborsata.
Resta inteso che alcun recesso potrà essere esercitato oltre il termine sopra citato e che, pertanto, qualsivoglia successiva rinuncia alla partecipazione al corso, non darà diritto ad alcun rimborso della quota di partecipazione versata.
La sostituzione dei partecipanti, tuttavia, potrà essere accettata in qualsiasi momento prima dell’inizio del corso, purché comunicata per iscritto via e-mail all’indirizzo: formazione@studiopica.it.
In caso di mancata presentazione del partecipante iscritto, l’importo prepagato sarà trattenuto e comunque il Cliente sarà obbligato al pagamento del prezzo totale del corso.
6. Regole di Partecipazione
I partecipanti ai corsi sono tenuti a:
a) utilizzare materiali e attrezzature messi a disposizione dallo STUDIO PICA con la massima cura e diligenza;
b) attenersi strettamente alle regole di sicurezza e di condotta previste dallo STUDIO PICA;
c) non effettuare registrazioni video e/o audio o fotografie durante la partecipazione ai Corsi senza autorizzazione dello STUDIO PICA e
d) non eseguire copie o sottrarre documenti dei quali vengano in possesso durante la partecipazione ai corsi.
Nel caso il partecipante commetta anche una sola delle violazioni di cui sopra, è facoltà dello STUDIO PICA ritirare le copie, le registrazioni, le fotografie e le riprese illecite, allontanare e/o non ammettere più ai corsi il partecipante responsabile delle suddette violazioni e, se del caso, procedere con ogni più opportuna azione legale per la tutela dei propri diritti.
7. Diritto d’Autore, Proprietà Intellettuale e Industriale
Lo STUDIO PICA si riserva tutti i diritti e la proprietà sui contenuti dei Corsi e sui materiali attinenti agli stessi e dal medesimo prodotti.
È fatto divieto al partecipante ai Corsi di effettuare riproduzioni, copie, pubblicazioni, anche parziali, di tali materiali, anche se di proprietà di terzi o effettuare cessioni a terzi, erogare corsi basati su tali materiali e/o ogni altro uso di tali materiali, se non espressamente autorizzato dallo STUDIO PICA o dai rispettivi proprietari.
8. Limitazioni di Responsabilità
Il CLIENTE dichiara di essere a conoscenza che, sebbene il contenuto dei Corsi e della relativa documentazione sia stato per quanto possibile controllato, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei riguardi dello STUDIO PICA nell’erogazione dei Corsi nel caso in cui le informazioni contenute in tale documentazione risultassero erronee od obsolete. Il CLIENTE esonera, pertanto, lo STUDIO PICA da ogni responsabilità, anche verso terzi, derivante dall’uso di tali informazioni. Lo STUDIO PICA si riserva il diritto di apportare tutte le variazioni e aggiornamenti ai contenuti dei Corsi, per meglio seguire la costante evoluzione e il continuo aggiornamento della materia trattata.
Lo STUDIO PICA non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione ai Corsi nei tempi previsti dal contratto.
Lo STUDIO PICA non sarà responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal CLIENTE a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
9. Prezzi e Modalità di Pagamento
Se non diversamente indicato e fatte salve quotazioni specifiche concordate con STUDIO PICA, tutti i prezzi di vendita dei Corsi sono indicati sul sito https://www.studiopica.it/, sono espressi in Euro e sono al netto di IVA.
Il CLIENTE accetta la facoltà dello STUDIO PICA di modificare i prezzi dei Corsi in qualsiasi momento, tuttavia, i Corsi saranno fatturati sulla base dei prezzi vigenti al momento della data di trasmissione del modulo di richiesta di iscrizione trasmesso allo STUDIO PICA ai sensi del precedete punto 2.
Ogni pagamento da parte del CLIENTE dovrà avvenire, entro i termini indicati al precedente punto 2, tramite bonifico bancario sul c/c
intestato a: Studio Pica S.a.s. di Massimo E. Pica & C.
nome banca: Intesa Sanpaolo S.p.A.
IBAN: IT 75 G 03069 09424 100000001151
indicando nella causale: Cognome e Nome, codice del corso, data del corso.
10. Foro Competente
Le presenti Condizioni Generali sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non dovesse trovare soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza del Tribunale di Milano.
11. Integralità
Le presenti Condizioni Generali sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione dell’Autorità Giudiziaria, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
12. Disposizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali prevalgono su qualsiasi disposizione e condizione difforme contenute nell’ordine del CLIENTE relativo all’iscrizione ai Corsi e su altro accordo verbale o scritto precedentemente intercorso fra le parti.
13. Riservatezza e Privacy
Il CLIENTE e STUDIO PICA si impegnano, ciascuno per quanto di propria spettanza, a considerare e a trattare come riservati e, come tali, a non divulgare, documenti, e/o informazioni scritte o verbali di cui vengano a conoscenza o in possesso in pendenza del rapporto contrattuale, fatto salvo l’assolvimento degli obblighi di legge.
I dati dell’interessato saranno trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR) e al D.lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) e s.m.i., nonché in ossequio ai provvedimenti del Garante del trattamento dei dati personali, nelle modalità e per le finalità descritte nell’informativa completa scaricabile sul sito https://www.studiopica.it/ di riferimento, a cui si rimanda, segnalando sin d’ora che gli interessati potranno esercitare i diritti ad essi riconosciuti dalla normativa vigente in materia, scrivendo all’indirizzo e-mail info@studiopica.it.
13. Clausola Finale
In caso di questioni non previste dalle presenti Condizioni Generali di Fornitura, verranno applicate le normative di Legge.
Condizioni generali di vendita di corsi di formazione aggiornate al 11 febbraio 2022.