Area “Forense”

Ingegneria Forense

Consulenza su infortuni industriali, fenomeni di cedimento in esercizio di componenti/parti di macchina, disastri negli impianti di processo conseguenti alle esplosioni o agli incendi.

L’Ingegneria Forense è quella disciplina che applica i principi e i metodi specifici dell’Ingegneria alla soluzione di problemi tecnici in ambito giudiziario, coniugando la Tecnica con il Diritto, ovvero l’Ingegneria con la Giurisprudenza.

Le prestazioni dell’Ingegnere Forense consistono sostanzialmente nel fornire consulenza tecnica all’Autorità Giudiziaria o alle Parti. Nel primo caso, il professionista può assumere il ruolo di CTU del magistrato civile (nei procedimenti di istruzione preventiva o nei giudizi di merito) oppure, in campo penale, può assumere le funzioni di consulente della magistratura inquirente (Procura della Repubblica) o di perito di quella giudicante. Nella qualità di consulente di parte (CTP) invece, l’Ingegnere Forense, non solo può assistere soggetti (pubblici o privati) nell’ambito del contenzioso giudiziario ma, anche al di fuori di esso, può esercitare un importante ruolo nella consulenza tecnico-giuridica relativa alla maggior parte delle attività industriali.

I nostri campi di intervento sono molteplici. Si va dagli infortuni industriali ai fenomeni di cedimento in esercizio di componenti o parti di macchina, dai disastri negli impianti di processo alle esplosioni o agli incendi.

I nostri clienti sono:

– Autorità Giudiziaria;

– Parti coinvolte nel contezioso giudiziario;

– soggetti pubblici o privati;

– studi legali;

– compagnie assicurative.

“Niente ha il potere di allargare tanto la mente quanto l’investigazione sistematica dei fatti osservabili.

– Marco Aurelio Antonio Augusto, comunemente noto come Marco Aurelio

Come possiamo aiutarti?