
Area “Ispezioni”
Siamo ispettori per la verifica della sicurezza dell’installazione, dello stato dei componenti e della manutenzione degli impianti Ex

La sicurezza dei controlli e la forza delle soluzioni.
Gli impianti nei luoghi pericolosi possiedono caratteristiche specifiche per renderli adatti a funzionare in tali atmosfere. Per motivi di sicurezza in quelle aree, è essenziale che per tutta la durata di vita di detti impianti sia mantenuta l’integrità di tali caratteristiche specifiche.
La periodicità delle verifiche dipende dal tipo d’impianto elettrico a servizio dell’attività lavorativa.
In generale, devono essere eseguite ogni 5 anni per gli ambienti ordinari e per gli impianti di protezione scariche atmosferiche a protezione di luoghi ordinari.
Laddove i rischi non sono “ordinari”, le verifiche devono essere eseguite ogni 2 anni: gli impianti a MAggior Rischio in Caso d’Incendio (MA.R.C.I), nei cantieri edili, nei locali medici, e negli ambienti con pericolo d’esplosione.
Seguendo le indicazioni della norma IEC 60079-17 “Atmosfere esplosive – Parte 17: verifica e manutenzione degli impianti elettrici”, ed il par. 4.3 della norma IEC 60079-14, effettuiamo ispezioni:
– tipo di atmosfera presente: gas infiammabili e/o polveri combustibili
– luogo: presso il fabbricante, impianti on-shore e/o off-shore
– tipo di verifica: iniziale o periodica
– grado della verifica: a vista, ravvicinato, dettagliato
Effettuiamo valutazioni per conto di clienti, Organismi di Ispezione, o di Autorità, con l’obiettivo di fornire informazioni riguardo alla conformità di elementi sottoposti ad ispezione, a regolamenti, norme, specifiche, schemi di ispezione o contratti, con imparzialità, indipendenza e riservatezza.

“Tutte le ispezioni condotte allo scopo di individuare difetti sono uno spreco e una perdita di tempo. Le ispezioni vanno fatte per prevenire i difetti.”
– Taiichi Ohno ingegnere giapponese 1912 – 1990