Area “Luoghi di Lavoro”

Sempre al sicuro nel tuo luogo di lavoro.

Il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul luogo di lavoro riveste grande importanza per l’UE fin dagli anni ’80. L’introduzione di una legislazione europea ha fissato le norme minime per la tutela dei lavoratori, permettendo nel contempo agli Stati membri di mantenere o introdurre provvedimenti più rigorosi. Con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea è divenuta giuridicamente vincolante, rafforzando l’importanza delle politiche in materia di salute e sicurezza nella legislazione dell’UE. 

A partire dalla Direttiva quadro 89/391/CEE, negli anni, sono state poi emanate 25 Direttive derivate. Per un approfondimento, si può consultare il sito https://ec.europa.eu/social/. 

Queste Direttive comunitarie sono state recepite nell’ordinamento italiano nell’attuale Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n° 81 e successive modifiche ed integrazioni. 

Assistiamo i nostri clienti nei seguenti ambiti

“Il lavoro costituisce il cardine del patto di cittadinanza su cui si fonda la nostra Repubblica ed è un diritto del lavoratore e un dovere della società che vengano rispettate ed applicate le norme sulla sicurezza. In questi dieci anni nella prevenzione degli incidenti e nel supporto agli infortunati sul lavoro sono stati fatti passi avanti, ma resta ancora molto da fare per far sì che la sicurezza venga considerata essa stessa un volano che contribuisce allo sviluppo.“

— Sergio Mattarella

12° Presidente della Repubblica Italiana

Come possiamo aiutarti?