L’obiettivo del corso è di trasmettere le conoscenze sull’impostazione di un sistema di gestione secondo quanto richiesto dalla norma ISO 9001 : 2015 proponendo un approccio operativo alla gestione dei sistemi per la qualità ed evidenziando le responsabilità della Direzione e la necessità di focalizzare l’organizzazione sui propri processi. Sarà esaminato nel dettaglio il contenuto della norma ISO 9001 per acquisire gli strumenti gestionali presenti ed applicabili a tutti i livelli dell’organizzazione.
- l’evoluzione del concetto di qualità e della norma
- i nuovi Principi di Gestione per la Qualità
- l’High Level Structure
- cambiamenti e nuovi concetti della nuova 9001
- la sostenibilità
- panoramica dei requisiti
- focus su “contesto” e “parti interessate”
- Risk Based Thinking
Il corso di formazione è rivolto a:
- la Direzione aziendale;
- il responsabile di ciascun processo;
- chi gestisce le risorse umane, infrastrutturali e l’ambiente di lavoro;
- chi realizza il prodotto od il servizio;
- chi misura, analizza e migliora i processi aziendali;
- i consulenti.
Il numero massimo di partecipanti è di 35 persone.
Non sono richiesti prerequisiti particolari.
Il corso è svolto da un docente esperto, con esperienza pluridecennale nel settore dei sistemi di gestione per la qualità, sia come consulente ed auditor interno, sia come auditor degli Organismi di Certificazione.