Mirko Martina

  • La specializzazione primaria è nell’ambito della prevenzione delle esplosioni, sia per i prodotti destinati ad essere utilizzati nelle aree classificate (progettazione, fabbricazione, sistemi di gestione della qualità e certificazione) sia dei luoghi di lavoro (classificazione delle aree, progettazione degli impianti, scelta delle apparecchiature, ispezioni), secondo diversi schemi (internazionale, Unione Europea, Gran Bretagna, Unione Economica Eurasiatica, Cina, Corea, Oceania, nord America, Brasile).
  • Complementare alla specializzazione primaria sono i corsi di formazione nello stesso ambito e la sicurezza elettrica (bassa tensione).
  • La specializzazione secondaria è la gestione di tutte le attività riguardanti le prove di laboratorio (pianificazione, procedure di prova, procedure di calibrazione strumenti, witnessing, accreditamenti, allestimento banchi/attrezzature di prova, audit)

Certificati

  • CompEx – Certificato di competenza (n° 43876); certificato di rinnovo della competenza (n° 43876GV/R) – “preparazione, installazione, manutenzione e ispezione di apparecchiature elettriche e sistemi Ex “’d”, “e”, “i”, “p”, “n” 
  • DNVG-GL – Certificato di competenza – “Direttiva 2006/42/CE “Macchine”: qualificazione per un ruolo nel processo di certificazione della Direttiva Macchine” 

Articoli

  • Autore di diverse pubblicazioni tecniche (nazionali ed internazionali) riguardanti il rischio di esplosione. 

Convegni

  • È intervenuto come relatore a diversi convegni, simposi, seminari, giornate di studio, tavole rotonde nell’ambito della prevenzione delle esplosioni. 

Comitati

  • CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) – membro del comitato tecnico CT 31 “materiali antideflagranti”